Pizzeria Belvedere

Se una pizzeria, a Gallipoli, si chiama “Belvedere” un motivo ci sarà…Una location Food & Pizza con un ottimo servizio ristorante e, in maniera esclusiva, con una vista mare su panorami mozzafiato, posizionata a ridosso di una fra le più celebri spiagge di Gallipoli, Baia Verde.
Un’ampia struttura composta da più sale, con grandi vetrate che amplificano lo sguardo suggestivo verso l’orizzonte.

Ristorante pizzeria belvedere a baia verde vicino Gallipoli

La pizzeria Belvedere, con l’annesso ristorante specializzato in piatti di mare con pesce freschissimo, gode dell’invidiabile posizione di una delle spiagge più amate di Gallipoli e di tutto il Salento, la splendida Baia Verde. Distante poco più di 2 km dal centro storico della Città Bella, è un locale consigliato sia alle coppie che cercano una cena in intimità fronte mare, sia alle famiglie con bambini e alle compagnie numerose.

Offre un’ampia disponibilità di coperti, suddivisi all’interno, in sale climatizzate, e all’esterno, dove regnano i colori e i profumi della macchia mediterranea e della spiaggia bianchissima oltre, naturalmente, alla suggestione di quel mare così trasparente e cristallino, vanto di tutto il litorale gallipolino.

La simpatia e professionalità del personale di sala, in particolare del gentile cameriere Gabriele, l’ottima scelta delle materie prime, la posizione davanti al mare e l’eccellente rapporto qualità/prezzo sono, senza dubbio, le sue caratteristiche predominanti.

Un’ottima pizzeria con vista mare sullo splendido mare di Baia Verde: gusto e vista soddisfatti!

Pizza con capocollo di Martina Franca, burratina e pomodori soleggiati
Pizza con Capocollo di Martina Franca, burratatina fatta da un caseificio locale e pomodori soleggiati

Prenotare un tavolo alla pizzeria Belvedere di Gallipoli, davanti allo stabilimento balneare di Baia Verde, sulla Litoranea per Santa Maria di Leuca, significa garantirsi una serata d’atmosfera. Lo splendido panorama, infatti, che consente una vista mozzafiato praticamente a 360°, oltre all’incanto del Lido, comprende anche la città vecchia che si staglia in lontananza, ancor più suggestiva con i riflessi del tramonto. 

Il gusto, poi, è nobilmente accontentato, in virtù di ottime pietanze che arricchiscono un menu variegato e di qualità, unitamente all’ampia scelta di pizze, tutte molto digeribili e ben condite. Al Belvedere è possibile degustare piatti per tutti i gusti, dagli antipasti ai dessert, passando da ricercati primi e gustosi secondi, sia di terra che di mare, accompagnati da una carta dei vini di tutto rispetto.

Le pizze sono tipiche napoletane nell’impasto, nella forma e nei condimenti, con il classico cornicione altro e soffice, lievitate a lungo e molto digeribili, preparate con ingredienti di qualità, dal pomodoro all’olio evo, sino alle mozzarelle sempre freschissime, fior di latte e bufala

Il Belvedere, inoltre, propone anche opzioni senza glutine per chi soffre di intolleranze alimentari, come le pizze per celiaci, cotte in un forno a parte, separato dal principale, per evitare anche la minima possibilità di contaminazione, sempre utilizzando solo legna d’ulivo.

Oltre alle classiche ed immancabili, come Marinara, Margherita, Quattro Stagioni, Capricciosa, le proposte includono:

  • La Milo, con mortadella a fette sottili, burrata, mozzarella e granella di pistacchio;
  • El Diablo, con salame piccante e zola, per chi ama i sapori forti;
  • Una particolare Vegetariana, con fondo di crema al mascarpone, pomodoro, verdure pastellate e rucola;
  • La Leggera, con fior di latte e robiola, spinaci freschi e salmone affumicato;
  • La Bomba, con cipolla di Tropea caramellata, straccetti croccanti di crudo S. Daniele, mozzarella e spumoni di formaggi fresco;
  • La Bella, con salsa di pomodoro, fior di latte, guanciale e crema di pecorino.

Un’annotazione particolare, inoltre, meritano gli antipasti, di terra o di mare (eccellenti i crudi del pescato del giorno), e i primi piatti, sempre esteticamente molto curati, fra cui: 

  • Tagliatelle al limone con tartare di ricciola e tarallo sbriciolato;
  • Pappardelle alla menta con gamberi e vongole;
  • Linguine ai ricci;
  • Fusilloni al polpo;
  • Paccheri allo scorfano.

Imperdibili infine i dolci handmade, dal tiramisu ai gustosissimi cheesecake, al  pistacchio e ai frutti di bosco.

In estate si organizzano serate speciali con musica dal vivo ed è anche possibile seguire eventi sportivi o partite di calcio mediante maxischermo.

Lascia un commento