Masseria Relais Santa Teresa

A meno di 3 km dal Lido delle Conchiglie, e vicinissima alla movimentata e affascinante Gallipoli, con la movida notturna più frizzante di tutto il Salento, ecco una Masseria elegante, fedele all’impronta locale, immersa in una fresca pineta, che aiuta anche a proteggere la privacy degli ospiti.
Un relais a 4 stelle, il cui cuore pulsante è rappresentato da una torre fortificata, con vari locali annessi, tutti risalenti al 1600, frutto di una sapiente ristrutturazione che ha trasformato la fortezza in una Masseria di lusso, composta da camere e suites raffinate, in stile tipico, con pareti in pietra, volte a botte e pavimenti a secco in pietra calcarea.

Masseria Santa Teresa a Sannicola

Una Masseria raffinata, particolarmente elegante, che non abbandona, nemmeno nei dettagli, il più puro stile mediterraneo e in particolare quello salentino, a cominciare dalla pietra calcarea con cui sono costruiti, e mantenuti, pavimenti e muretti a secco.

La Masseria Relais Santa Teresa, ricavata con una sapiente ristrutturazione da una fortezza, presenta volte a botte, intonaci in calce,  fresche e spesse pareti in pietra, caratteristiche che sottolineano il segno di un passato mai dimenticato e di una tradizione ancora molto viva fra i salentini, sempre apprezzata dai numerosi ospiti.

Relais a 4 stelle: una Masseria con tutti i confort di un hotel

Spa a masseria Santa Teresa

La Masseria Relais Santa Teresa, immersa in un grande e curato parco di quasi 9 ettari, ricco di pini ed ulivi, è una dimora del 1600, il cui cuore è rappresentato dalla Corte Antica, una torre fortificata con i suoi locali annessi, composta da camere e suites, a pochissimi km dalle prime spiagge del litorale gallipolino, in una posizione strategica sia per il mare sia per una visita alle bellezze della Perla dello Jonio, la città di Gallipoli.

Prevale lo stile mediterraneo, tipico delle masserie eleganti e curate di queste zone, dove la protagonista principale è la pietra calcarea, di cui sono fatte le pareti, le volte a botte, i muri e i pavimenti. La Masseria, totalmente recintata, dispone anche di una grande piscina, corredata da lettini e punti ombra, ad uso gratuito in esclusiva per gli ospiti.

Esterno delle camere di Masseria Santa Teresa

Le unità abitative (camere) quasi tutte a piano terra, cioè senza barriere architettoniche, (tranne la suite più ampia), con ingresso indipendente, arredate in uno stile naturale, nei materiali e nelle tinte, e completate da ogni genere di comfort, dall’aria condizionata autonoma alla TV di ultima generazione, dal minibar alla cassaforte, si dividono nelle seguenti tipologie:

  • Standard: ubicate fuori dalla corte antica della Masseria, possono essere matrimoniali o triple, e presentano ciascuna un patio, quasi tutte con vista pineta;
  • Comfort: ideali per coppia, si trovano all’interno della corte antica, con particolari d’arredamento che esaltano l’antico, e presentano il patio con affaccio sul parco e, qualcuna, con vista piscina;
  • Superior: con letto matrimoniale, e la possibilità di aggiungere altri 2 letti, sempre all’interno della corte antica, con un arredamento più moderno, ma con particolari volte a botte e, naturalmente, il patio autonomo con vista pineta;
  • Suites, le più antiche della Masseria, ubicate nel cuore della struttura, tutte dotate di un suggestivo camino, con letti in ferro battuto, e arredamento in arte povera. Si può trovare la matrimoniale, la “familiare” composta da due ambienti, e la più grande (ideale fino a 6 persone), la Suite Loft, con una zona soggiorno, divani e letti matrimoniali, con soppalco.

Un ulteriore fiore all’occhiello è la prima colazione, servita nell’annesso ristorante “La Corte” in versione dolce e salata, con buona parte di prodotti a km 0. La Masseria Santa Teresa accetta gli animali, da segnalare al momento della prenotazione.

Lascia un commento