
Nel magnifico paesaggio del mare di Gallipoli, sorge il Red Sunset, una trattoria e pizzeria molto conosciuta e apprezzata da residenti e turisti, per il suo carattere informale ma al tempo stesso elegante, e per la vasta offerta che compone il suo menu, dalle pizze, naturalmente, fino ai primi piatti o ai fritti di pesce davvero succulenti.
Il Red Sunset si suddivide in tre ampie sale:
- La prima, interna, arredata in modo classico;
- La seconda, esterna, accogliente e fresca.
La terza, punto di forza estivo, l’ampia e raffinata terrazza, con un panorama mozzafiato sul mare, specie all’ora del tramonto quando, fra colori e sfumature uniche, è possibile anche ammirare, in un unico colpo d’occhio, la suggestiva Isola di Sant’Andrea e la bellissima Città Vecchia
Pizze fragranti e ottimi piatti di pesce: ce n’è per tutti i gusti
Posizione e vista mare sono senz’altro punti di forza del Red Sunset, oltre all’ampia disponibilità di coperti, data la sua estensione, tale da poter organizzare anche feste private, cerimonie o comunque ricevimenti in genere, perfezionando la personalizzazione dell’evento in base ai gusti e alle esigenze del cliente, tutto l’anno e per ogni ricorrenza.
Oltre alle bellezze del locale, però, un grande valore aggiunto è dato dal menu generoso, ricco di offerte golose e ben cucinate, tali da soddisfare tutti i palati, dal più casalingo a quello più raffinato.
L’offerta delle pizze racchiude in sé particolari caratteristiche non trascurabili. Si tratta, infatti di realizzazioni
- Sottili e croccanti;
- Dai gusti sfiziosi;
- Ben lievitate e, per questo, più digeribili;
- Con condimenti abbondanti e di qualità;
- Anche con farine integrali, molto leggere;
- Anche con mozzarella senza lattosio per intolleranze alimentari.
Si parte, ovviamente, con l’immancabile e classica Margherita, offerta sia con fiordilatte che con l’aggiunta di mozzarella di bufala, fino all’originale (e imperdibile!) Pizza violetta con gamberi viola e burrata, una vera specialità della casa, dove oltre alla bontà dell’impasto, regna sovrano uno dei prodotti principe della cucina marinara gallipolina, il suo gambero viola, appunto.

In cucina regna Chef Carmelo che, con la sua brigata, realizza piatti dai sapori tipici della terra salentina, in un grande assortimento basato quasi esclusivamente su ricette che hanno per protagonista il pescato dello Jonio.
Si parte da una carrellata di antipasti cotti e crudi, passando a primi molto curati, con pasta fatta in casa (ottime le linguine ai ricci, in stagione, e con frutti di mare), ai secondi piatti di pesce o di carne, come le favolose grigliate o il fritto misto, così come i tipici dolci locali.
Oltre alle pizze, citiamo alcuni fra i piatti più richiesti:
- Spaghetti alle vongole con bottarga;
- Tagliata di seppie;
- Gamberoni alla gallipolina.
La carta dei vini presenta una buona selezione di etichette, dai locali, fra cui spicca il rosato, a molte delle classiche etichette nazionali e internazionali (segnaliamo il Greco di Tufo Mastroberardino). In accompagnamento alla pizza, non può mancare anche un’ottima birra, fra le tante offerte in caratteristici boccali, sempre ben ghiacciati poiché custoditi in frigo a bassa temperatura, così da offrire la bevanda fredda al punto giusto.