Poco a Sud di Gallipoli, si trova la spiaggia di Baia Verde, più di 3 kilometri di litorale di spiaggia chiara e mare smeraldino che si distende verso sud subito dopo la spiaggia di Lido San Giovanni. Questa località, un tempo poco conosciuta era frequentata perlopiù da Gallipolini che vi si trasferivano nel periodo estivo, da diversi anni è diventata una tra le mete più ambite del Salento. Molto ricercata per i suoi tratti distintivi che la rendono un gioiello del mar Ionio e per i suoi servizi adatti a tutti, Baia Verde può essere considerata come la spiaggia di Gallipoli più frequentata dai turisti.
Particolarità della spiaggia di Baia Verde
La spiaggia è formata da una lunga distesa bianca intervallata da piccole dune, con in alcuni punti una fitta pineta. Il mare è di un bel verde brillante che sfuma vistosamente fino a diventare di un maestoso blu cobalto più a largo. Qua e là nel fondale basso e sabbioso, fanno capolino un buon numero di scogli. Il tipico profumo di macchia mediterranea con i suoi fiori selvatici e la brezza marina avvolgono i viaggiatori, risvegliando la memoria olfattiva come solo le località del Sud Italia sanno fare. Il mare è per la maggior parte del tempo calmo, i venti soffiano leggeri e le correnti marine vanno verso il largo. Fare un bagno in queste acque fresche è una vera goduria.
Una spiaggia adatta a tutti
Questa spiaggia è ideale per le famiglie: il basso fondale sabbioso, infatti, permette ai genitori di potersi rilassare in compagnia dei loro bambini, senza preoccupazioni.
Le spiagge di Gallipoli sono state premiate per questo con la Bandiera Verde, un riconoscimento che viene dato alle spiagge adatte ai più piccoli. A garantire ulteriore sicurezza ci sono anche gli sguardi attenti dei guarda spiaggia, sempre pronti ad aiutare in caso di difficoltà.
Numerosi sono gli stabilimenti balneari, che offrono comfort per vivere serenamente la vacanza. Dispongono di vari servizi, come la possibilità di noleggiare lettini ed ombrelloni, di poter utilizzare lo spogliatoio, le docce calde e i servizi igienici. Sono presenti anche diverse aree giochi per i bambini. Negli stabilimenti si possono trovare bar e ristoranti dove poter gustare, in compagnia, ottimi piatti di pesce e specialità tipiche pugliesi.
Chi preferisce la parte più selvaggia può rifugiarsi nella parte di spiaggia libera, non lontano dai servizi offerti dagli stabilimenti. Qui il tratto sabbioso permette di fare lunghe passeggiate baciati dal Sole, con la possibilità di ammirare il litorale per poi potersi poi rilassare all’ombra della pineta, magari in compagnia di un buon gelato.
Non solo famiglie, la Spiaggia di Baia Verde ogni estate viene presa d’assalto dai più giovani che, tra un gioco in compagnia e un tuffo nel mare limpido, giungono a sera pronti per la movida, ma prima ancora per ammirare uno dei tramonti più suggestivi del Salento. I turisti si fermano, chi con lo smartphone pronto per scattare, chi con un bel drink dissetante, i più intrepidi immersi tra le onde del mare, ad ammirare il tramonto su Baia Verde, dove la luce crepuscolare si riflette sul mare colorandolo di mille tonalità vivaci. Nel corso della sera inizia il divertimento, i lidi si trasformano in vere e proprie discoteche dove far mattina guardando le stelle che fanno spazio ad un nuovo giorno. Per gli appassionati di musica, inoltre, a Baia Verde si tengono concerti eventi e spettacoli live.
Facile da raggiungere
La spiaggia di Baia Verde dista circa 4 km dal centro di Gallipoli, ed è facilmente raggiungibile, questo tratto è costeggiato da una strada con parcheggio libero o a pagamento. Una volta arrivati, delle passerelle di legno accompagnano fino alla riva. Per i turisti che vengono da più lontano, nessun problema: Baia Verde ha anche la sua stazione dei treni a pochi km, e diversi hotel e residence dove poter alloggiare.