
Circondato dall’ombra di una fresca pineta, nei pressi di un antico vigneto, e a soli 200 metri da una bella spiaggia privata, si trova uno dei Camping più richiesti del litorale di Gallipoli, da cui dista appena 3 km, anche grazie al vantaggio di essere vicini al fermento e alla movida cittadina ma, al tempo stesso, comodamente alloggiati a due passi da quel mare cristallino che l’ha resa celebre.
La Masseria, estesa su una superficie di 500.000 mq, è, più che un solo campeggio, un vero e proprio villaggio vacanze, con tutti i comfort e i servizi tipici di questo genere di soluzione:
- L’enorme piscina adatta a grandi e piccini;
- Il centro sportivo polivalente;
- L’area giochi attrezzata per i bambini;
- L’animazione da giugno a settembre;
- Due ristoranti/bar, diversi per formula e orari, completi di pizzeria, braceria, vineria e birreria;
- Parcheggio gratuito (non prenotabile);
- E ancora boutique, edicola, noleggio bici, mini market con prodotti a km 0, e molto altro.
In tutte le aree comuni, su richiesta e a pagamento, è possibile disporre della connessione WiFi.
L’esclusiva spiaggia privata e la grande piscina
Oltre ai divertimenti, al buon cibo e alla possibilità di esercitare varie attività sportive e ludiche, per chi invece volesse intendere la vacanza come puro relax, niente di meglio della spiaggia privata della Masseria Camping. L’arenile, di ciottoli misti a sabbia, è raggiungibile, dalla zona abitativa, mediante un sottopassaggio, ed è attrezzato con lettini e ombrelloni (su richiesta, con supplemento). A disposizione dei clienti, anche un bar con veranda ombreggiata, aperto 7 giorni su 7, e con la sicurezza del servizio di salvataggio sempre attivo.
Ma non è tutto: un altro punto di forza del Camping La Masseria è la piscina, davvero molto vasta, inserita in un’area verde lussureggiante, circondata da siepi e palme. Comprende due aree con idromassaggio ed una vasca interna a quella principale, con acqua bassa, per far giocare in tutta tranquillità anche i bimbi che non sanno ancora nuotare.
Gli alloggi sono di vario tipo, dalla piazzola per roulotte, camper o tende, alle casette, in muratura, che possono ospitare, in quelle più grandi, fino a 5 persone, sino alle mobile homes, più grandi e confortevoli, e anche più vicine al mare (100 metri).
In particolare:
- Le casette, veri e propri mini appartamenti, mono e bilocali dai 30 ai 45 mq, presentano tutte un angolo cottura completo di frigorifero e forno, oltre al bagno privato, con doccia, e a una veranda ombreggiata. In quasi tutti gli alloggi è disponibile anche l’aria condizionata (a pagamento, € 5/notte).
- Le mobile homes sono trilocali, con 2 camere da letto e un soggiorno completo di divano e angolo cottura. Sono arredate in maniera moderna e funzionale, e i servizi privati presentano doccia e bidet. Anche nelle case mobili è compreso uno spazio esterno, ad uso esclusivo, per cenare o rilassarsi all’ombra. Inoltre, come valore aggiunto, gli ospiti che affittano queste soluzioni abitative usufruiscono, già nel prezzo, della disponibilità di una zona riservata in piscina, con 2 lettini e 1 ombrellone per ogni appartamento.
- I clienti che desiderano portare in vacanza con loro il proprio amico a quattro zampe possono chiederne possibilità al momento della prenotazione: la direzione la valuterà in base al tipo di alloggio e alla taglia dell’animale. Per quanto riguarda la biancheria, ogni ospite può utilizzare la propria portata da casa o, se preferisce, noleggiarla in loco, al costo di € 20 a persona per il set da letto e € 10 per gli asciugamani da bagno, per tutta la durata del soggiorno.
- All’arrivo, viene richiesto un deposito cauzionale di € 100 in contanti, da restituirsi alla partenza, previo controllo dello stato dell’unità abitativa o della piazzola affittata.
Ed ecco, infine, le distanze indicative per raggiungere alcune fra le più rinomate spiagge nei dintorni di Gallipoli:
- Lidi a Rivabella 2 km;
- Spiaggia del Seno della Purità, 3,6 km;
- Lido Conchiglie, 3,8 km;
- Spiaggia di Baia Verde, 4 km.